La figura del mediatore nell'ambito delle attività che svolge l'Associazione Giustizia Mite, ha un ruolo fondamentale: è la persona che si dedica ad un'attività di natura intellettuale particolarmente delicata.

Il mediatore, nella sua veste di terzo e imparziale, assiste le parti nel difficile confronto che porta alla soluzione del conflitto iniziale.

Due aspetti fondamentali contraddistinguono la figura del mediatore che opera all'interno dell'associazione, la professionalità e l'imparzialità.

La professionalità è legata alle capacità non solo cognitive delle materie oggetto del contendere, ma soprattutto alla capacità di rapportarsi a livello umano con le parti fino a divenire il catalizzatore della loro fiducia mantenendo la giusta equidistanza da entrambe.

L'imparzialità invece si pone come la capacità del mediatore di non favorire l'una o l'altra parte, mantenendo pertanto il giusto distacco, senza giudizi e sentenze, focalizzandosi sull'ascolto.

Il successo dell'operato del mediatore è anche il successo dell'Associazione Giustizia Mite, il cui obiettivo è quello di fornire un servizio eccellente che porti alla piena soddisfazione delle parti.

Per iscriverti è necessario effettuare il download della domanda ed inviarla successivamente a: info@giustiziamite.it

I nostri mediatori

  • Cammarota Noemi
  • Chiarolanza Mariangela
  • Della Porta Valeria
  • Di Grado Nadia
  • Di Martino Elisa
  • Festa Francesca
  • Mastantuoni Francesco
  • Paciello Giovanni
  • Papa Marianna
  • Parlato Giovanna
  • Roscigno Vanessa